Dettaglio scheda pianta Indietro
|
|
Nome scientifico |
Arbutus unedo |
Famiglia di appartenenza |
Ericaceae (Altre piante di questa famiglia)
|
Sinonimi |
|
Nomi comuni |
Corbezzolo
|
Nomi tradizionali |
|
Habitat in cui si sviluppa |
|
Distribuzione geografica |
|
Descrizione |
. |
Porzione di utlizzo |
Foglia - Fiore - Frutto - Corteccia
|
Azioni farmacodinamiche |
|
Utilizzi |
Medicinale (Altre piante con questo impiego)
Alimentare (Altre piante con questo impiego)
Il Corbezzolo porta frutti dolci con un contenuto in zuccheri pari al 20%, usati per preparare conserve, vini e liquori. Le foglie sono astringenti, diuretiche e possiedono qualità antisettiche; la corteccia contiene un ingrediente impiegato nella cura della diarrea. Questa pianta può facilitare la riduzione dell'ispessimento delle pareti delle arterie ed è utile per calmare i disturbi epatici. I fiori fanno aumentare la traspirazione, fenomeno utile per ridurre la febbre. Le foglie, i frutti e la corteccia, venivano impiegati per conciare la pelle.
|
Oli prodotti |
|
Disturbi e malattie curate |
Prostatite (Altre piante che curano questa malattia)
Uso generale:
Uso gemmoterapeutico:
Uso fitoterapeutico: 30 gocce, 2-4 volte al dì
|
Molecole costituenti |
|
Ricerca | |
Avvertenze | Il frutto può avere effetti narcotici, se assunto in grandi quantità. |
Coltura | |
Bibliografia | |
Storia | |
Note | |
Autori che hanno contribuito |
|